Sardegna:
isola di tesori

Un network di aziende che punta ad accrescere la conoscenza della loro terra, delle specialità alimentari e dell’offerta turistica e ricettiva in tutto il mondo.

Si chiama ‘Sardinia Beyond the Sea’ il progetto di marketing volto a promuovere, in giro per il mondo, le bellezze naturalistiche, i siti artistici-culturali e le eccellenze enogastronomiche della Sardegna. E siamo alla “seconda puntata”. Il progetto infatti, già partito per la prima edizione nel 2017, oggi decolla nel vero senso della parola (ad ottobre 2022, il primo appuntamento al SIAL, Salone dell’Alimentazione a Parigi).

Sardinia Beyond the Sea è la buona pratica da seguire: fare squadra valorizzando le tipicità e lo spirito identitario della Sardegna. Stare assieme e ottimizzare gli sforzi tanto più in un periodo storico drammatico, tra pandemia, guerre, costi della produzione e della materie prime alle stelle.

Il progetto, voluto da Legacoop Sardegna, è una grande opportunità per le cooperative aderenti di espandere il proprio mercato e migliorare il proprio posizionamento all’estero.

Sapori, colori, identità sarda, capacità di accoglienza e strumenti innovativi per parlare ai mercati internazionali sono il mix che il progetto, finanziato attraverso il POR FESR Sardegna 2014-2020 Azione 3.4.1, intende portare in giro per il mondo.

I paesi esteri interessati dalle azioni di promozione e marketing sono Francia, Cina, USA, Canada.

Non solo partecipazione alle fiere nei Paesi target, ma anche eventi di incoming sul territorio sardo che saranno l’occasione per ospitare e far conoscere, in presenza, tutte le bellezze e potenzialità dell’isola.