Cultura e Turismo
AGORÀ SARDEGNA SOC. COOP.A R.L.
La Cooperativa Agorà Sardegna nasce nel 1989 e opera nel settore della gestione e valorizzazione dei beni e delle attività culturali. Le attività principali riguardano lo studio e la progettazione di interventi di recupero e conservazione dei beni culturali, archivistici e librari, il trattamento scientifico di documenti, l’animazione didattica e culturale, l’ideazione di campagne promozionali e di comunicazione, l’organizzazione e allestimento di mostre e convegni, la gestione di servizi culturali al pubblico, con un forte orientamento verso le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie.
La Cooperativa opera nei principali sistemi bibliotecari regionali, in alcuni archivi storici e in importanti musei di carattere archeologico, storico-artistico, etnoantropologico e archeologico-industriale. Grazie alla collaborazione di esperti archivisti, inoltre, la Cooperativa Agorà Sardegna offre da anni un prezioso supporto a enti pubblici e privati della Sardegna, attraverso servizi di gestione degli archivi, studio e ricerca scientifica su materiale documentario, riordino, inventariazione e catalogazione.
Nelle foto le esposizioni realizzate per i musei Armungia e Villasalto e del polo Sanlurese.
Condividi